
- 
		Giodo Brunello di MontalcinoGiodo Brunello di MontalcinoCura e dedizione per ogni fase, dalla nascita in vigna alla trasformazione in cantina 
 all’affinamento in legno.Al Brunello di Montalcino sono destinati solo i grappoli migliori di Sangiovese del Podere. La lunga maturazione – ben due anni e mezzo – avviene in legni francesi, seguita da un passaggio in cemento e 18 mesi di affinamento in bottiglia, periodo essenziale per dare a Giodo Brunello di Montalcino eleganza, equilibrio e spessore. All’assaggio presenta grande classe, è vino complesso, profondo, intrigante, intenso ma senza opulenza, morbido e di straordinaria persistenza. L’etichetta racchiude in sé un piccolo racconto: un omino stilizzato che raffigura il Sangiovese sostiene il mondo enologico perché a Montalcino è l’unico interprete della denominazione. Scheda Tecnica annata 2018 
 Scheda Tecnica annata 2017
 Scheda Tecnica annata 2016
 Scheda Tecnica annata 2015
 Scheda Tecnica annata 2014
 Scheda Tecnica annata 2013


